
Quello di prima si circondava di ceffi degni di un film sulla mafia marsigliese, questo parla alla pari con i banchieri di mezzo mondo, non guarda il culo alle deputate finlandesi, non fa cucù alla Merkel, non frequenta professioniste dell’amore e non viaggia con la scorta di avvocati. Quello di prima, tra capelli magicamente ricomparsi e cerone, sembrava un laboratorio di chirurgia estetica, quello di adesso è un signore elegante e posato. La forma è salva, anche se il salto è vertiginoso e potrebbe creare qualche trauma.
Da domani, però, la forma
conterà un po’ meno e si guarderà più alla sostanza. I tagli alle
pensioni. I tagli alla sanità. Le tasse per i soliti che già le pagano.
Le consultazioni invece delle trattative. Il Parlamento chiamato a dire
signorsì.
Quello di prima regalava nuove frequenze alle sue stesse tivù con una gara di dubbia correttezza (valore: oltre una decina di miliardi), quello di adesso conferma il regalo.
Quello di prima regalava nuove frequenze alle sue stesse tivù con una gara di dubbia correttezza (valore: oltre una decina di miliardi), quello di adesso conferma il regalo.
Quello di prima spendeva come Creso
in armamenti, bombardieri, caccia (oltre una quindicina di miliardi, ma
probabilmente chi legge altri giornali e non questo non lo sa), quello
di adesso non intende risparmiare un euro su quello spreco assurdo (ma
probabilmente chi legge altri giornali e non questo non lo sa).
Quello
di prima andava a Porta a Porta, questo andrà a Porta a Porta.
È il
solito ombrello, direbbe Altan. Ma vuoi mettere lo stile?
Nessun commento:
Posta un commento